31 Luglio 2022

Per variante in diminuzione a Pdc serve SCIA o Pdc

Le variazioni agli interventi edilizi sono una circostanza del tutto normale, se non fisiologica: la realizzazione di un’opera edilizia comporta spesso lievi scostamenti rispetto al progetto assentito dovuti a eventuali imprevisti che possono sorgere nel corso dei lavori, del continuo mutamento degli standard tecnici in materia edilizia oppure per cambiamenti di risultato richiesti dal committente.

Gli scenari sono due, ovvero la variante da effettuare potrebbe essere: “Leggere” o “Essenziali”
Variante a PdC non incidenti sui parametri urbanistici e sulle volumetrie, che non modificano la destinazione d’uso e la categoria edilizia, non alterano la sagoma dell’edificio qualora sottoposto a vincolo ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modificazioni, e non violano le eventuali prescrizioni contenute nel permesso di costruire. Ai fini dell’attività di vigilanza urbanistica ed edilizia, nonché ai fini dell’agibilità, tali segnalazioni certificate di inizio attività costituiscono parte integrante del procedimento relativo al permesso di costruzione dell’intervento principale e possono essere presentate prima della dichiarazione di ultimazione dei lavori (art. 22 comma 2 TUE);
Varianti a permessi di costruire che non configurano una variazione essenziale, comunicate a fine lavori con attestazione del professionista, a condizione che siano conformi alle prescrizioni urbanistico-edilizie e siano attuate dopo l’acquisizione degli eventuali atti di assenso prescritti dalla normativa sui vincoli paesaggistici, idrogeologici, ambientali, di tutela del patrimonio storico, artistico ed archeologico e dalle altre normative di settore (art. 22 comma 2-bis TUE);

Le varianti essenziali configurano un’opera sostanzialmente diversa da quella autorizzata dal Permesso di Costruire, ben distinta dagli elaborati progettuali contenuti in esso. Tra esse vi rientrano tutte le modifiche che non possono essere incluse nelle due casistiche “leggere” descritte poc’anzi. Ad esempio una variante che comporta aumento o diminuzione consistente della cubatura non rientra tra quelle “leggere”.

Ultimi articoli

Avvisi 26 Maggio 2023

Riattivato il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che sono stati risolti i problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno e pertanto il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è regolarmente riattivato.

Avvisi 25 Maggio 2023

Sospensione servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è sospeso per problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno.

Avvisi 24 Maggio 2023

Avviso di appalto aggiudicato. Servizi tecnici progetto di “Valorizzazione e incremento della produzione del prodotto IGP: Fagiolo di Sarconi IGP”

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA’ E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DELLE OPERE EDILI.

Avvisi 24 Maggio 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (OGGI 24 MAGGIO 2023)

Si dà avviso che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta ordinaria ed in 1^ convocazione per il giorno 24.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com