PAS – Procedura abilitativa semplificata

La PAS (Procedura Abilitativa Semplificata) è il procedimento disciplinato dall’art. 6 del D.Lgs. 28/2011, finalizzato alla realizzazione ed esercizio degli impianti a fonti rinnovabili indicati nei paragrafi 11 e 12 delle “Linee Guida per l’autorizzazione di impianti a fonti rinnovabili” del 10/9/2010 (indicati in dettaglio nel modulo). Il proprietario dell’immobile, o chi abbia la disponibilità sugli immobili interessati dall’impianto e dalle opere connesse, presenta al Comune, almeno trenta giorni prima dell’effettivo inizio dei lavori, una dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione a firma di un progettista abilitato e degli opportuni elaborati progettuali, che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e i regolamenti edilizi vigenti e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico sanitarie. Alla dichiarazione sono allegati gli elaborati tecnici per la connessione redatti dal gestore della rete. Nel caso in cui siano richiesti atti di assenso nelle materie di cui al comma 4 dell’articolo 20 della legge 241/90, e tali atti non siano allegati alla dichiarazione, devono essere allegati gli elaborati tecnici richiesti dalle norme di settore ai fini della acquisizione da parte del Comune.

Sono soggetti alla presentazione di PAS (rif. art. 6 Dlgs 03.03.2011 n. 28 ) le seguenti opere:

IMPIANTI FOTOVOLTAICI
-impianto fotovoltaico da realizzare sul suolo, di potenza da 0 a 20 kW
-impianto fotovoltaico da realizzare in area di sedime di discarica esaurita, di potenza da 0 a 999 kW (ai sensi DGR 1514/2011)
-impianto fotovoltaico da realizzare  su edifici, per il quale non è possibile presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 6 del DPR 380/2011 o dell’art. 11 del DLgs 115/2008

IMPIANTI A BIOMASSA, GAS DI DISCARICA, GAS RESIDUATI DA PROCESSI DI DEPURAZIONE E BIOGAS
– operante in assetto cogenerativo, di potenza da 50 a 1000 kWe (ovvero a 3000 kWt)
– alimentato da biomasse, di potenza da 20 a 200 KW
– alimentato da gas di discarica , gas residuato dai processi di depurazione e biogas, di potenza da 0 a 250 kW

IMPIANTI EOLICI
-impianto eolico di potenza da 0 a 60 kW per il quale non è possibile presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 11 del DLgs 115/2008

IMPIANTI A FONTE IDRAULICA
impianto alimentato fa fonte idraulica da 0 a 100 kW, per il quale non è possibile  presentare comunicazione di inizio lavori ai sensi dell’art. 6 DPR 380/2011 lett a)

VARIANTE
– all’impianto già oggetto di PAS
– modifica non sostanziale di Autorizzazione Unica, (rilasciato dal ARPAE)

COMPLETAMENTO
-completamento opere dell’impianto già oggetto di PAS, per la quale sono scaduti i 3 (tre) anni di validità del titolo (decorrenti dal perfezionamento della Procedura Abilitativa Semplificata)

Le suddette opere devono essere eseguite secondo le prescrizioni della normativa di riferimento.
La realizzazione degli interventi di cui sopra che riguardino immobili o aree sottoposti a vincolo paesaggistico – ambientale (Decreto Legislativo 42/04 Parte terza Titolo I) è subordinata al preventivo ottenimento di autorizzazione paesaggistica da richiedersi allo Sportello Unico Attività Produttive -SUAP.

TEMPI DEL PROCEDIMENTO
La PAS deve essere presentata almeno trenta giorni prima di dare inizio ai lavori. Entro il termine di trenta giorni l’attività deve ritenersi assentita, salvo che il Comune, verificata la assenza di una o più delle condizioni prescritte, notifichi all’interessato l’ordine motivato di non effettuare il previsto intervento. Nel caso debbano essere acquisiti atti di assenso di competenza di amministrazioni diverse da quella comunale, e tali atti non siano allegati alla dichiarazione, l’amministrazione comunale provvede ad acquisirli d’ufficio ovvero convoca, entro venti giorni dalla presentazione, una conferenza di servizi. Il termine di trenta giorni per l’inizio dei lavori è sospeso fino alla acquisizione degli atti di assenso ovvero fino alla conclusione della conferenza di servizi.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com