Parere Igienico Sanitario

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente per territorio esprime, “su richiesta dei Comuni singoli o associati, il parere preventivo sui progetti di insediamenti industriali o di attività produttive in genere, o sulla ristrutturazione, modifica o ampliamento degli stessi, al fine di accertarne la compatibilità con la tutela dell’ambiente e la difesa della salute della popolazione e dei lavoratori interessati, conformemente alle norme in vigore. Sono fatti salvi gli altri pareri ed adempimenti istruttori previsti da altre norme.”

Il procedimento di richiesta del parere igienico sanitario su progetto va fatto presso la A.S.L. di competenza presso il Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Igiene del Territorio, quest’ultimo, al fine di accertarne la compatibilità alle norme in vigore.
Il parere preventivo consiste in un parere fornito preliminarmente; in altre parole, tale parere riguarda la conformità, allo stato degli atti e dei progetti preliminari, ai vigenti strumenti normativi.
Il parere è limitato agli elementi di cui appare indicazione nella richiesta e non costituisce titolo autorizzativo, per cui dovrà sempre essere presentato il titolo necessario per l’avvio dell’attività.
La domanda di parere preventivo può essere predisposta liberamente, allegando le relazioni ed elaborati grafici opportuni. Tale parere non è vincolante, la sua finalità è esclusivamente una valutazione igienico-sanitaria su progetto. I requisiti sono diversificati a seconda della tipologia e della collocazione dell’attività.

Le prestazioni sono assoggettate al pagamento secondo tariffario regionale effettuando un versamento alla ASP sul c/c 001031703331 – Dip.Prev.Sal.Umana – Igiene e Sanità Pubblica    
Per tali prestazioni sono istituite presso il Dipartimento di Prevenzione U.O. Igiene e Sanità Pubblica con sede in via della Fisica,18/A-B le seguenti Commissioni Multidisciplinari:

– Commissione Insediamenti Produttivi;
– Commissione Insediamenti Zootecnici.

N.B. Il tariffario regionale è stato approvato con Deliberazione della G.R. 02/04/2003 n° 580 pubblicato sul BUR n° 29 del 16/04/2003.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com