Cartografia

Il foglio di mappa catastale, è la rappresentazione grafica in scala generalmente 1/2000. Si distinguono le zone bianche, che rappresentano un terreno, e zone colorate o zebrate che indicano un fabbricato. Ogni poligono chiuso con all’interno un numero rappresenta una particella, chiamata anche “numero” o “mappale”.

A volte qualche fabbricato ha disegnato una “graffetta” (come una s al contrario), che unisce il fabbricato a una zona chiara, un terreno. Questo sta a significare che la particella in questione è in parte un fabbricato, ed in parte un terreno, ovvero che quel terreno è annesso a quel fabbricato.

ATTENZIONE: Il materiale visualizzabile non ha carattere di ufficialità e ha esclusivo carattere valutativo. Esso quindi non riproduce e non sostituisce gli originali copioni di visura presso gli Uffici del Catasto.

Planimetrie catastali

Aerofotogrammetrie

In questa sezione sono scaricabili tutta una serie di aerofotogrammetrie localizzate al solo territorio comunale.

Scala 1:2000

Scala 1:5000

Principale coltura del nostro territorio, il fagiolo rappresenta da sempre il fondamento della tradizione agricola Sarconese.


Chi ci visita
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com