Dichiarazioni anagrafiche

A partire dal 9 maggio 2012 è entrata in vigore la nuova disciplina che introduce il “cambio di residenza in tempo reale” (art. 5 D.L. 9 febbraio 2012, n.5, convertito in legge 4 aprile 2012, n.35)
La nuova disciplina riguarda:

  • Iscrizione anagrafica con provenienza da altro comune
  • Iscrizione anagrafica dall’estero
  • Cambio di abitazione all’interno del comune
  • Emigrazione all’estero.

MODALITA’
I cittadini potranno presentare le dichiarazioni anagrafiche, utilizzando esclusivamente i moduli conformi a quelli pubblicati sul sito Internet del Ministero dell’Interno.

Modulo dichiarazione residenza
Dichiarazione_trasferimento_residenza_all’estero_

NB:
L’invio per posta elettronica (semplice o certificata) è consentita ad una delle seguenti condizioni:
A) che la dichiarazione sia sottoscritta con firma digitale;
B) che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta di identità elettronica, dalla carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;
C) che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente;
D) che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia semplice del documento d’identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente che, se maggiorenni, devono anche sottoscrivere il modulo.

Attenzione
E’ necessario dichiarare che si occupa legalmente l’immobile , indicando ad esempio gli estremi del contratto di locazione. Eventuali dichiarazioni di residenza in immobili occupati abusivamente saranno considerate nulle ai sensi dell’art. 5 del DL 47/2014.

Altra modulistica:


REQUISITI
La dichiarazione, per essere considerata ricevibile, deve contenere necessariamente tutti i dati obbligatori previsti nell’apposito modulo e contrassegnati da un solo asterisco.
Inoltre per i cittadini stranieri, è richiesta la seguente documentazione:

Allegato_B_-_Dichiarazione_di_residenza_documentazione_necessaria_per_l’iscrizione_anagrafica_di_cittadini_UE_


COSTO
Nessuno.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge Anagrafica 1228/54 e Regolamento approvato con DPR 223/89. Art. 5 Decreto Legge 9 febbraio 2012 n. 5 come convertito con modificazione della L. n. 35/2012.

Come fare per

Dichiarazioni anagrafiche

Principale coltura del nostro territorio, il fagiolo rappresenta da sempre il fondamento della tradizione agricola Sarconese.


Chi ci visita
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com