Eventi

10 Febbraio 2023

I Fagioli di Sarconi possono salvare il mondo, oggi “Giornata internazionale dei legumi”

Oggi 10 febbraio la FAO celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei legumi, un’occasione preziosa per scoprire un alimento davvero unico e ricco di proprietà nutrizionali. Anche il “Fagiolo di Sarconi IGP” sarà protagonista all’esperimento di Scienza Partecipata attraverso l’App dedicata “INCREASE CSA” (scaricabile gratuitamente attraverso Google Play o App Store), un esperimento di Scienza partecipata dei cittadini, aperto a chiunque voglia supportare la scienza con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente e la biodiversità per contrastare l’effetto dei cambiamenti climatici. Basta uno smartphone per registrarsi al progetto entro il 28 febbraio e se hai un campo o un giardino ma anche una terrazza o un balcone potrai coltivare diverse varietà di fagioli e diventare un cittadino scienziato. Nell’ambito dell’esperimento Citizen Science, ogni partecipante riceverà semi di diverse varietà di fagiolo da coltivare e di cui prendersi cura, documentando lo sviluppo e le varie fasi di crescita, attraverso il caricamento di foto e fornendo informazioni su diverse caratteristiche utilizzando l’app “INCREASE CSA”.

I semi che riceveranno i partecipanti provengono dalle banche del germoplasma che conservano migliaia di campioni di vecchie varietà di fagioli e tra i materiali condivisi ci saranno anche i 19 ecotipi di fagioli di Sarconi IGP. I cittadini, sempre attraverso una specifica funzione implementata nell’App, possono scambiarsi direttamente fra loro i materiali che hanno coltivato e raccolto, consentendo una concreta realizzazione della conservazione decentralizzata delle risorse genetiche per questa specie. Ciò consente ai ricercatori impegnati nel progetto INCREASE di valutare le caratteristiche di queste varietà, di contribuire alla valorizzazione dell’agro-biodiversità in Europa e di mettere in pratica concretamente la conservazione decentralizzata delle risorse genetiche vegetali per il fagiolo.

La professoressa e ricercatrice Tania Gioia, docente di genetica agraria dell’Università degli studi della Basilicata e Responsabile scientifico delle attività di breeding del progetto, ne ha parlato con la giornalista Anna Tammariello di “Le Cronache lucane”. Un ringraziamento và ad entrambe per l’attenzione verso questo prodotto di eccellenza dell’intera Val d’Agri.

Ricordiamo che Sarconi la “Capitale europea del fagiolo” così denominata, ha ottenuto nei mesi scorsi un finanziamento di quasi un milione di euro dal PO Val d’Agri, per la valorizzazione del suo prodotto principe. Il fine è quello di programmare interventi in grado di creare valore al prodotto attraverso l’Indicazione Geografica, collaborando con le marche della grande distribuzione, per esempio, ma anche arrivando direttamente al consumatore finale attraverso una adeguata campagna di comunicazione e promozione, sia a livello nazionale che europeo e mondiale.

I Fagioli di Sarconi possono salvare il mondo, oggi “Giornata internazionale dei legumi”

Chi ci visita

Ultimi articoli

Avvisi 30 Marzo 2023

Nuovo sistema di gestione telematica delle procedure di appalto per il Comune di Sarconi

A partire dal mese di aprile in funzione TuttoGare, piattaforma per la gestione completa delle gare d’appalto, dalla pubblicazione all’aggiudicazione.

Avvisi 29 Marzo 2023

Avviso di interruzione energia elettrica – 30 marzo 2023

A seguito della comunicazione pervenuta da E-Distribuzione, l’Amministrazione Comunale rende noto l’avviso di interruzione di energia elettrica per il giorno Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 09.

Avvisi 29 Marzo 2023

Avviso chiusura Via S. Antonio 30 marzo 2023

Si avvisa la cittadinanza che domani giovedì 30 marzo 2023, per completare le operazioni di abbattimento di alcuni alberi, verrà chiusa al traffico in via temporanea, dalle ore 9,30 e fino a cessata esigenza, Via Sant’Antonio nei pressi del Campo sportivo comunale.

Avvisi 29 Marzo 2023

AVVISO: Interruzione Idrica nel Comune di Sarconi dalle ore 14:00

Per un guasto improvviso l’erogazione idrica verrà interrotta dalle ore 14:00 fino alla fine dei lavori nelle seguenti strade e località: Via A.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com