Avvisi

22 Ottobre 2022

Approvato il bando per i non metanizzati

La Giunta regionale di Basilicata, ha approvato il bando che stanzia 88 milioni a fondo perduto, per l’acquisto e l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica e/o termica alimentati da fonti rinnovabili e/o sistemi di accumulo di energia elettrica. Nell’ordine: Impianto Fotovoltaico connesso in rete, Impianto Solare Termico, Impianto micro eolico, Sistema di accumulo, Pompa di calore. I beneficiari della misura hanno diritto al consumo gratuito dell’energia elettrica prodotta attraverso gli impianti oggetto del contributo. Il vantaggio per i cittadini è notevole. Nel caso dei pannelli solari o fotovoltaici, la durata media è di 25 anni. Un risparmio durevole, sostenibile e strutturale. Si tratta dell’altra gamba della legge sul “gas gratis a tutti i lucani”. Lo afferma in una nota il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.

“Possono presentare domanda le persone fisiche che, alla data di presentazione della domanda, sono proprietarie o usufruttuarie delle unità immobiliari oggetto dell’intervento aventi le seguenti caratteristiche: • utilizzate come residenza anagrafica; • ubicate all’interno del territorio della Regione Basilicata e non allacciate alla rete del metano; • regolarmente censite al N.C.E.U. • titolari di contratto di fornitura elettrica per utenza domestica residenziale sull’immobile oggetto dell’intervento, rilevabile dalla bolletta • proprietari (o titolari di diritto di usufrutto) di unità abitative indipendenti, non in Condominio, situate nel territorio regionale; • proprietari (o titolari di diritto di usufrutto) di unità abitative facenti parte di edifici in Condominio, situati nel territorio regionale. In questo caso l’installazione è consentita sul lastrico solare, su ogni altra idonea superficie comune sulle parti di proprietà individuale dell’interessato. Nel caso di condomini, l’erogazione del contributo è subordinata all’acquisizione di parere favorevole da parte dell’assemblea condominiale. Il contributo di cui alla presente misura può coprire fino al 100% della spesa ammissibile (IVA inclusa) ed è cumulabile con gli incentivi statali. Sarà l’operatore economico, ossia il soggetto abilitato all’esecuzione degli impianti presso gli immobili dei soggetti beneficiari della misura, su delega del beneficiario, a presentare la domanda. In tal modo coinvolgeremo anche i tecnici lucani. Sono coperte anche le spese tecniche e i costi delle pratiche amministrative connesse alla realizzazione degli interventi”, aggiunge l’assessore regionale all’ambiente ed energia, Cosimo Latronico.

Approvato il bando per i non metanizzati

Chi ci visita

Ultimi articoli

Avvisi 30 Marzo 2023

Nuovo sistema di gestione telematica delle procedure di appalto per il Comune di Sarconi

A partire dal mese di aprile in funzione TuttoGare, piattaforma per la gestione completa delle gare d’appalto, dalla pubblicazione all’aggiudicazione.

Avvisi 29 Marzo 2023

Avviso di interruzione energia elettrica – 30 marzo 2023

A seguito della comunicazione pervenuta da E-Distribuzione, l’Amministrazione Comunale rende noto l’avviso di interruzione di energia elettrica per il giorno Giovedì 30 marzo 2023 dalle ore 09.

Avvisi 29 Marzo 2023

Avviso chiusura Via S. Antonio 30 marzo 2023

Si avvisa la cittadinanza che domani giovedì 30 marzo 2023, per completare le operazioni di abbattimento di alcuni alberi, verrà chiusa al traffico in via temporanea, dalle ore 9,30 e fino a cessata esigenza, Via Sant’Antonio nei pressi del Campo sportivo comunale.

Avvisi 29 Marzo 2023

AVVISO: Interruzione Idrica nel Comune di Sarconi dalle ore 14:00

Per un guasto improvviso l’erogazione idrica verrà interrotta dalle ore 14:00 fino alla fine dei lavori nelle seguenti strade e località: Via A.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com