Eventi

15 Settembre 2022

Torna in paese la Madonna di Montauro. I festeggiamenti il 15 e 16 settembre

Insieme ai tradizionali auguri ai concittadini per la Festa Patronale della Madonna di Montauro e San Rocco, il Sindaco a nome dell’Amministrazione Comunale, saluta anche i numerosi turisti che decideranno di trascorrere il Weekend nel territorio di Sarconi dando loro il benvenuto. 
 
Tanti sono infatti i motivi per scegliere Sarconi come meta di vacanze rigeneranti a contatto con le bellezze storiche, artistiche, culturali, paesaggistiche e ambientali di un luogo dove la tradizione delle feste secolari come è la Solennità della Madonna di Montauro sono vissute con profondo rispetto, partecipazione popolare e sentimento identitario
ll culto verso Maria S.S. di Montauro, a Sarconi, si perde nel tempo e ripercorrendo la sua storia a ritroso, nulla vi si trova di ben definito che possa indicarne gli albori; una sola, dunque, la certezza e non certo di poco conto: da generazioni la venerazione verso la “Madonna” cresce di anno in anno come un’onda lenta d’alta marea e ricopre di sé il Paese, nella quale tutto parla e tutto s’immedesima nella sacra effigie dell’Augusta Signora.
Ella, come c’insegna il Santo Padre Benedetto XVI è la grande Credente che, piena di fiducia, si mette nelle mani di Dio, abbandonandosi alla sua volontà.
Non vi è casa, nicchia muraria, e soprattutto cuore di persona, all’interno del quale non alberghi l’immagine di quella che nel corso dei secoli è stata definita quasi familiarmente “a Maronna mia”.
 
La festa che gli abitanti di Sarconi dedicano alla Madonna di Montauro è duplice: a Pentecoste quando sale sul monte per proteggere i campi e gli armenti e il giorno 15 di settembre quando ritorna in paese per essere segno luminoso di devozione e venerazione per tutti i Sarconesi dai più grandi ai più piccini che la cantano:

O Vergine bella, discesa dal monte

un serto la fronte beata ti amò.

Evviva Maria, Maria sempre viva

Evviva Maria e Chi la creò”

I festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Montauro fanno parte, ormai a buon titolo, della storia, della tradizione, dell’arte, e più in generale della cultura della comunità Sarconese che ogni anno con questa ricorrenza rafforza nei Sarconsei la fede e la tradizione.
Il cocktail di luminarie, fuochi pirotecnici, concerti bandistici e vocali, dà vita ad un intreccio di luci e colori che contribuiscono a trasformare Sarconi in un grande palcoscenico, allestito da un Comitato attento a che tutto vada per il verso giusto e che, oltre ad attirare nel paese uno stuolo di devoti ed appassionati (non solo dai Paesi vicini, ma anche da fuori Regione), è diventato un appuntamento fisso per tanti Sarconesi che pur essendo fuori, per motivi di lavoro e di studio, cercano in tutti i modi di essere presenti e dimostrare l’attaccamento alle proprie origini ed a Maria Santissima di Montauro.

 
 
Torna in paese la Madonna di Montauro. I festeggiamenti il 15 e 16 settembre

Chi ci visita

Ultimi articoli

Tributi 6 Giugno 2023

IMU 2023, GUIDA AL VERSAMENTO: TUTTE LE INFORMAZIONI E LE SCADENZE

Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n.

Avvisi 5 Giugno 2023

SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE: MODIFICA ORARIO DI APERTURA

Si comunica che ESCLUSIVAMENTE per questa settimana l’ufficio comunale dell’assistente sociale e della psicologa in Via Provinciale, sarà aperto giovedì 8 giugno (e non martedì), sempre dalle ore 9:00 alle 13:00.

Avvisi 5 Giugno 2023

Avviso alla cittadinanza: Emergenza “Peste suina africana”

Con nota prot. 53164 del 01/06/2023, acclarata al prot.

Avvisi 2 Giugno 2023

2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica

In occasione del 2 Giugno l’Amministrazione comunale lancia un importante messaggio: ‘Difendiamo i valori della nostra Repubblica’.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com