In vigore la nuova riforma della sismica. Ecco cosa cambia

La Giunta regionale ha approvato il nuovo regolamento attuativo per il deposito e l’autorizzazione dei progetti strutturali, il nuovo Ufficio istituito come “Politiche integrate per la sicurezza sismica” ricostituisce con questo atto l’autorità e l’autorevolezza del Genio Civile di Basilicata che ha rappresentato un riferimento imprescindibile per professionisti e imprese.

A fronte di una profonda trasformazione nella pratica corrente di gestione delle procedure di denuncia sismica e nell’attività di controllo e di vigilanza in zona sismica, si è ritenuto indispensabile operare con una strategia che assicurasse maggiore stabilità e chiarezza ai procedimenti e che permettesse di riorganizzare le varie attività, grazie a specifiche competenze tecniche e professionali, di cui gli Uffici erano carenti.

Le novità principali del Regolamento riguardano il regime autorizzativo. Le opere cosiddette “rilevanti” sono soggette a preventiva autorizzazione in virtù della loro localizzazione in zone ad alta sismicità e a media sismicità mentre per gli interventi di “minore rilevanza”, cioè privi di rilevanza nei confronti della pubblica incolumità, l’attestazione sismica è rilasciata secondo uno schema istruttorio semplificato.

Questo il dettaglio delle modifiche:

Delibera n. 202200378 del 22 giugno 2022 Art. 12, comma 1, L.R. 6 agosto 1997, n. 38, recante “Norme per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico” e ss.mm.ii. Approvazione definitiva documento di attuazione della L.R. 38/97 “Criteri e modalità attuativi – L.R. n. 38/1997 art. 12 comma 1”.

Allegato A – Documento di attuazione della L.R. 38/97 Criteri e modalità attuativi L.R. N. 38/1997 ART. 12 COMMA 1
a) Modulistica Unificata Regionale (MUR)

b) Individuazione dei contenuti minimi del progetto esecutivo riguardante le strutture;

c) Specifiche elencazioni di adeguamento alle Linee Guida di cui all’art. 94-bis comma 2 del D.P.R. 380/01;

d) Criteri di esame per l’accertamento della completezza e dei controlli di merito sui progetti soggetti ad autorizzazione;

e) Modalità di svolgimento e criteri di controllo a campione delle opere denunciate con preavviso di cui all’art. 2 della l.r.38/97;

f) Adempimenti di cui all’art. 6 della l.r. 38/97; g) Contributi per le spese di istruttoria e di conservazione dei progetti.

Ultimi articoli

Avvisi 26 Maggio 2023

Riattivato il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che sono stati risolti i problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno e pertanto il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è regolarmente riattivato.

Avvisi 25 Maggio 2023

Sospensione servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è sospeso per problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno.

Avvisi 24 Maggio 2023

Avviso di appalto aggiudicato. Servizi tecnici progetto di “Valorizzazione e incremento della produzione del prodotto IGP: Fagiolo di Sarconi IGP”

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA’ E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DELLE OPERE EDILI.

Avvisi 24 Maggio 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (OGGI 24 MAGGIO 2023)

Si dà avviso che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta ordinaria ed in 1^ convocazione per il giorno 24.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com