1 Settembre 2022
Il bibliomotocarro fa tappa a Sarconi
La Festa Biblioludica per contrastare la deprivazione educativa e socio culturale
Macina chilometri il Bibliomotocarro del Maestro Antonio La Cava che inarrestabile continua la sua corsa per i paesi lucani, e non solo. Colline, montagne, pianure e luoghi di mare, non c’e luogo in cui la biblioteca su ruote non arrivi a portare i suoi magnifici libri per la curiosity e la gioia di piccoli e grandi.
A Sarconi, è il vicesindaco avv. Antonella Zambrino ad illustrarci l’appuntamento di questi giorni: “L’idea nasce dalla necessità di intervenire nelle aree interne della Basilicata dove, a causa di diverse condizioni di disagio territoriale, è alto il rischio di deprivazione educativa e socio-culturale. Siamo partner di questo progetto “Uno e 7” finanziato dalla Fondazione “Con i bambini”. Siamo riusci a portare questa festa anche a Sarconi ed abbiamo accolto tutti i bambini nella piazzetta nei pressi della Casa Canonica.”
Un progetto iniziato lunedì 29 agosto e durerà fino al 3 settembre 2022.
Venerdi 2 settembre – “Passeggiata verde”: escursione ludico-didattica a tema ambientale, che coinvolge famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni, a cura della Cooperativa M.E.T.A., accreditata come Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità presso la Regione Basilicata dal 2006;
Sabato 3 settembre – “Kermesse finale di comunità” – Giochi e Letture di piazza aperti a tutta la comunità: Biblioteca Viaggiante, Angolo lettura Nati per Leggere, Laboratorio di Educazione Ambientale, a cura della Cooperativa Sociale Il Girasole (per l’area della Val d’Agri), in collaborazione con Cooperativa M.E.T.A., l’Associazione Il Bibliomotocarro ed il Programma Nati per Leggere Basilicata.




Ultimi articoli
Tributi 6 Giugno 2023
IMU 2023, GUIDA AL VERSAMENTO: TUTTE LE INFORMAZIONI E LE SCADENZE
Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n.
Avvisi 5 Giugno 2023
SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE: MODIFICA ORARIO DI APERTURA
Si comunica che ESCLUSIVAMENTE per questa settimana l’ufficio comunale dell’assistente sociale e della psicologa in Via Provinciale, sarà aperto giovedì 8 giugno (e non martedì), sempre dalle ore 9:00 alle 13:00.
Avvisi 5 Giugno 2023
Avviso alla cittadinanza: Emergenza “Peste suina africana”
Con nota prot. 53164 del 01/06/2023, acclarata al prot.
Avvisi 2 Giugno 2023
2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica
In occasione del 2 Giugno l’Amministrazione comunale lancia un importante messaggio: ‘Difendiamo i valori della nostra Repubblica’.