Programma Operativo Val d’Agri
3 Agosto 2022
Progetto di Area Vasta, consegnato il cantiere alla ditta appaltatrice
Le Amministrazioni Comunali di Grumento Nova, Montemurro, Spinoso e Sarconi hanno sottoscritto un’intesa istituzionale avente ad oggetto la realizzazione di un intervento comprensoriale di “Riqualificazione paesistica ed ambientale per una migliore fruibilità turistica, sportiva e ricreativa del comprensorio del lago del Pertusillo”, inquadrabile nelle misure A.2 (architettura paesaggistica ed ambientale) e C.1 (sport), definite nel Programma Operativo Val d’Agri, Melandro, Sauro e Camastra, in attuazione degli indirizzi contenuti nella deliberazione di Giunta Regionale n. 2233 del 2/12/2003.
L’intervento per l’importo complessivo di € 2.117.030,00 si pone come anello di congiunzione tra gli interventi già realizzati, e quelli che in futuro potrebbero essere previsti nell’ambito delle attività di tutela e valorizzazione del territorio, anche ad opera del Parco Nazionale.
L’intervento nell’ambito del Comune di Sarconi, consiste nel completamento dell’area attrezzata esistente in corrispondenza del fiume Maglia, denominata “Parco Fluviale”; il sito, ben inserito nelle vicinanze del centro abitato, funge da punto di partenza per una passeggiata su un vecchio sentiero, che dall’area attrezzata su indicata, si sviluppa lungo un tracciato molto suggestivo seguendo il fiume Maglia per una lunghezza complessiva di circa 600 mt fino a raggiungere le sponde fluviali al termine del percorso con realizzazione di un punto di osservazione in corrispondenza della cascata ubicata all’altezza del ponte sulla S.P. per Spinoso.
Nell’ambito dell’intervento, è prevista sia la riqualificazione del sentiero naturalistico lungo il fiume, che la sistemazione e la messa in sicurezza dell’area circostante il ponte vecchio ubicato in prossimità del “Parco Fluviale” per terminare con un intervento puntuale di rivalutazione della zona a monte della chiesa della Madonna del Carmine.

Questa mattina è stato consegnato alla ditta vincitrice dell’appalto, indetto dall’Ufficio Tecnico del Comune di Sarconi, il cantiere con l’obiettivo di concludere l’opera entro la fine dell’anno. L’impegno complessivo messo a disposizione per l’opera in oggetto ammonta ad Euro 431.573,90.
“Oggi parte un cantiere che i sarconesi attendono da alcuni anni – dichiara il sindaco Giovanni Tempone – nonostante i rallentamenti causati dal Covid-19, i nostri uffici hanno lavorato con efficacia e grande impegno fino a rendere possibile l’avvio dell’intervento che oggi possiamo comunicare ai cittadini. Questo cantiere è infatti un intervento strategico che migliorerà sensibilmente la nostra offerta turistica valorizzando un’area importante dal punto di vista naturalistico, e siamo dunque impazienti di vederlo attuato. Un grazie anche al PO Val d’Agri che ha erogato il finanziamento per la realizzazione dell’opera”.


Ultimi articoli
Tributi 6 Giugno 2023
IMU 2023, GUIDA AL VERSAMENTO: TUTTE LE INFORMAZIONI E LE SCADENZE
Dal 1° gennaio 2020 l’IMU è regolata dall’articolo 1, commi da 739 a 783, della legge n.
Avvisi 5 Giugno 2023
SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE: MODIFICA ORARIO DI APERTURA
Si comunica che ESCLUSIVAMENTE per questa settimana l’ufficio comunale dell’assistente sociale e della psicologa in Via Provinciale, sarà aperto giovedì 8 giugno (e non martedì), sempre dalle ore 9:00 alle 13:00.
Avvisi 5 Giugno 2023
Avviso alla cittadinanza: Emergenza “Peste suina africana”
Con nota prot. 53164 del 01/06/2023, acclarata al prot.
Avvisi 2 Giugno 2023
2 Giugno 2023 – Festa della Repubblica
In occasione del 2 Giugno l’Amministrazione comunale lancia un importante messaggio: ‘Difendiamo i valori della nostra Repubblica’.