Mancato sfalcio? In arrivo sanzioni per i proprietari in caso di incuria e abbandono

Constatato che molti terreni e aree all’interno del perimetro urbano e in quello immediatamente limitrofo versano ancora in condizioni di incuria e abbandono, l’Amministrazione Comunale ricorda ai cittadini che è tuttora in vigore l’Ordinanza n. 13 del 24 maggio 2022 che impone ai proprietari di provvedere in maniera continuativa allo sfalcio e alla pulizia degli incolti, quindi anche dei terreni agricoli a ridosso degli abitati, e al mantenimento decoroso dei terreni di proprietà.

Nei prossimi giorni sono previsti continui controlli sulle condizioni delle aree incolte e sulle alberature che si affacciano sulle vie pubbliche e le situazioni più gravi saranno sanzionate. Nonostante i periodi di maggior crescita della vegetazione siano quelli primaverile ed estivo, anche in inverno è bene verificare le condizioni dei propri terreni  e alberature affinché non sussistano situazioni di incuria, abbandono o pericolo per l’incolumità pubblica.

Gli interventi di manutenzione obbligatori consistono generalmente nella costante pulizia e taglio dell’erba e degli infestanti anche ai margini delle strade pubbliche, nella potatura per contenere siepi e arbusti in proprietà privata, nella rimozione dei rami secchi, nella difesa da parassiti con mezzi idonei e prodotti fitosanitari a bassa tossicità per l’uomo e l’ambiente.

Tali provvedimenti sono necessari sia per garantire idonee condizioni igienico sanitarie nelle aree abitate che per l’incolumità di pedoni e veicoli in transito su strade sulle quali affacciano arbusti o altra vegetazione. L’incuria ambientale, infatti, costituisce un potenziale pericolo di incendio, nonché un ricettacolo di sporcizia, insetti e animali vari e, per questo motivo, il Comune annualmente interviene con una o più ordinanze in tal senso.

Per i trasgressori della presente Ordinanza che non diano attuazione agli obblighi riportati verrà applicato il regime sanzionatorio di cui all’art. 7/bis del D.L.gs 267/2000 “Sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 25,00 a Euro 500,00” e quello previsto dai vigenti Regolamenti Comunali in materia.

Nel caso di mancato sfalcio e diserbo di aree incolte interessanti fronti stradali di pubblico transito, sarà elevata una sanzione da Euro 173,00 ad Euro 695,00 determinata ai sensi dell’art. 29 del D.lgs. 285/92 (Codice della Strada).

Ultimi articoli

Avvisi 26 Maggio 2023

Riattivato il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che sono stati risolti i problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno e pertanto il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è regolarmente riattivato.

Avvisi 25 Maggio 2023

Sospensione servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche

AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è sospeso per problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno.

Avvisi 24 Maggio 2023

Avviso di appalto aggiudicato. Servizi tecnici progetto di “Valorizzazione e incremento della produzione del prodotto IGP: Fagiolo di Sarconi IGP”

PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA’ E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DELLE OPERE EDILI.

Avvisi 24 Maggio 2023

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (OGGI 24 MAGGIO 2023)

Si dà avviso che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta ordinaria ed in 1^ convocazione per il giorno 24.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com