Pulizia aree private – Sanzioni per i proprietari in caso di incuria e abbandono

E’ stata emanata l’Ordinanza nr. 13 del 24 maggio 2022 in materia di decoro e igiene nell’abitato nonchè di prevenzione del rischio di incendi.
L’ordinanza prevede l’obbligo di provvedere al taglio ed estirpazione delle erbacce sterpaglie, rovi, radicanti nelle facciate, nei giardini e nei cortili di pertinenza, alla eliminazione del materiale secco e dei rifiuti di qualsiasi natura e di quant’altro possa costituire esca per incendi e habitat per insetti ed altri animali nocivi dai terreni nel centro abitato o confinanti con esso. L’ordinanza è rivolta anche ai proprietari dei terreni che si affacciano sulle strade vicinali i quali hanno l’obbligo di provvedere alla pulizia delle erbacce presenti sui muri e delle aree limitrofe alle strade.

L’OBBLIGO DECORRE DAL 01 GIUGNO FINO AL 30 SETTEMBRE e comunque per tutto il periodo in cui vige lo stato di elevato rischio di incendio boschivo e le operazioni di pulizia, taglio, potatura, sfalcio, estirpazione e smaltimento, dovranno essere ripetute ogni qualvolta se ne presenti la necessità.

Tali provvedimenti sono necessari sia per garantire idonee condizioni igienico sanitarie nelle aree abitate che per l’incolumità di pedoni e veicoli in transito su strade sulle quali affacciano arbusti o altra vegetazione. L’incuria ambientale, infatti, costituisce un potenziale pericolo di incendio, nonché un ricettacolo di sporcizia, insetti e animali vari e, per questo motivo, il Comune annualmente interviene con una o più ordinanze in tal senso.

L’ordinanza prevede sanzioni a seguito dei controlli che cominceranno a partire dal prossimo 1° giugno.

La violazione dell’obbligo da parte dei soggetti proprietari, gestori, responsabili, conduttori o di quanti comunque abbiano l’effettiva disponibilità di aree a verde, comporterà l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria che può andare dai 25 ai 695 euro a seconda delle casistiche.

Anche il Comune sta provvedendo a farlo nelle aree di propria pertinenza. 
Si ringrazia per la preziosa collaborazione.

Vedi l’Ordinanza Allegata

Pulizia aree private – Sanzioni per i proprietari in caso di incuria e abbandono

Chi ci visita

Ultimi articoli

Avvisi 22 Settembre 2023

AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE CONTRIBUTI FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO SUSSIDI DIDATTICI E DIGITALI TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE, A.S. 2023-2024

DOMANDE ENTRO IL 25 OTTOBRE 2023 PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE ALL’UFFICIO RAGIONERIA SU MODELLO DISPONIBILE RITIRABILE PRESSO IL COMUNE DI SARCONI O SCARICABILE DAL SITO WEB ISTITUZIONALE.

ORARI UFFICI 22 Settembre 2023

SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE: MODIFICA ORARIO DI APERTURA

Si comunica che fino a nuova comunicazione l’ufficio comunale dell’assistente sociale e della psicologa in Via Provinciale sarà aperto ogni giovedì, sempre dalle ore 9:00 alle 13:00.

Ambiente – Raccolta differenziata 13 Settembre 2023

Avviso DISINFESTAZIONE – 13-14 settembre 2023

SI RENDE NOTO CHE il giorno mercoledì 13 settembre 2023 a partire dalle ore 23:30 e fino alle ore 04:00 di giovedì 14 settembre 2023 sarà effettuato un intervento di disinfestazione su tutto il territorio comunale, a partire dalle aree periferiche.

Avvisi 9 Settembre 2023

Sistema allerta pubblica: martedì 19 settembre SMS di prova

Il dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha ideato un nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert, con cui i cittadini e le cittadine riceveranno in tempo reale via SMS messaggi di allerta in caso di emergenza.

torna all'inizio del contenuto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com