21 Maggio 2022
Sarconi, collaudata la pista di atterraggio per l’elisoccorso
Pochi minuti fa è andato in scena un volo, da parte di due elicotteri, che ha collaudato la piazzola nei pressi dell’Area Pip Matinelle, che diventerà uno dei siti operativi del 118 in Basilicata.
Quindi, atterraggio di successo per il volo test per la validazione della pista. L’esperimento ha così confermato l’idoneità della nuova base aerea per atterraggio e decollo dei mezzi di soccorso del servizio 118 Basilicata, non solo di giorno ma anche di notte.
Una notizia molto importante per il nostro territorio: da oggi diventa così concreta l’opportunità, per il nostro territorio, di potenziare la rete di Emergenza sanitaria di elisoccorso notturno e di garantire così ai cittadini l’accesso a un servizio immediato ed efficace.


Ultimi articoli
Avvisi 22 Settembre 2023
AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE CONTRIBUTI FORNITURA GRATUITA O SEMIGRATUITA DEI LIBRI DI TESTO SUSSIDI DIDATTICI E DIGITALI TECNOLOGIE PER L’INCLUSIONE, A.S. 2023-2024
DOMANDE ENTRO IL 25 OTTOBRE 2023 PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE ALL’UFFICIO RAGIONERIA SU MODELLO DISPONIBILE RITIRABILE PRESSO IL COMUNE DI SARCONI O SCARICABILE DAL SITO WEB ISTITUZIONALE.
ORARI UFFICI 22 Settembre 2023
SPORTELLO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE: MODIFICA ORARIO DI APERTURA
Si comunica che fino a nuova comunicazione l’ufficio comunale dell’assistente sociale e della psicologa in Via Provinciale sarà aperto ogni giovedì, sempre dalle ore 9:00 alle 13:00.
Ambiente – Raccolta differenziata 13 Settembre 2023
Avviso DISINFESTAZIONE – 13-14 settembre 2023
SI RENDE NOTO CHE il giorno mercoledì 13 settembre 2023 a partire dalle ore 23:30 e fino alle ore 04:00 di giovedì 14 settembre 2023 sarà effettuato un intervento di disinfestazione su tutto il territorio comunale, a partire dalle aree periferiche.
Avvisi 9 Settembre 2023
Sistema allerta pubblica: martedì 19 settembre SMS di prova
Il dipartimento di Protezione Civile Nazionale ha ideato un nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert, con cui i cittadini e le cittadine riceveranno in tempo reale via SMS messaggi di allerta in caso di emergenza.