Ambiente – Raccolta differenziata
31 Marzo 2022
Raccolta differenziata e Covid: ecco come i positivi al Covid devono fare la differenziata: Dal 1°aprile cambiano le regole
Dal primo aprile 2022 cambiano le regole rispetto a come vanno differenziati e smaltiti i rifiuti dei cittadini positivi al covid 19 continuando ad effettuare la differenziazione dei rifiuti.
I soggetti positivi al Covid infatti potranno continuare ad effettuare la differenziata secondo il consueto calendario e dovranno solo seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta, secondo quanto indicato dall’Istituto Superiore di Sanità.
Intanto andrà usato un sacchetto apposito per fazzoletti, mascherine, guanti, tamponi per test rapidi, e qualsiasi tipo di materiale che possa essere stato contaminato, lo stesso sacchetto va inserito in quello dei rifiuti indifferenziati ma la raccolta differenziata può proseguire.
Questa, in sintesi, l’indicazione sulla raccolta dei rifiuti domestici per chi è a casa colpito dal Covid.
E’ stato realizzata un’apposita info grafica sulle nuove regole da seguire e su come comportarsi per lo smaltimento differenziato dei rifiuti, sia se si è positivi e per quando non lo si è più scaricabile dal sito web del Comune.
Sinteticamente si precisa che:
- occorre confezionare tutte le tipologie di rifiuti secondo le regole in modo da non danneggiare e/o contaminare esternamente i sacchi. Ogni qualvolta siano presenti oggetti taglienti, a punta o comunque in grado di provocare lacerazioni dell’involucro (oggetti o frammenti in vetro o metallo), si raccomanda di eseguirne il conferimento con particolare cura (es. avvolgendoli in carta o panni) per evitare di produrre lacerazioni dei sacchi con conseguente rischio di fuoriuscita del loro contenuto. Per tutte le frazioni dovranno essere utilizzati ALMENO 2 SACCHETTI uno dentro l’altro (della stessa tipologia prevista per la frazione raccolta);
- diversamente, fazzoletti di carta, carta in rotoli, mascherine e guanti, tamponi per test per autodiagnosi Covid-19, ecc. dovranno essere inseriti in una busta separata e chiusa, prima di essere introdotti nel sacco dei rifiuti indifferenziati.


Ultimi articoli
Avvisi 26 Maggio 2023
Riattivato il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche
AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che sono stati risolti i problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno e pertanto il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è regolarmente riattivato.
Avvisi 25 Maggio 2023
Sospensione servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche
AVVISO AI CITTADINI Si informano i cittadini che il servizio di rilascio delle carte d’identità elettroniche è sospeso per problemi tecnici sui sistemi informatici del Ministero dell’Interno.
Avvisi 24 Maggio 2023
Avviso di appalto aggiudicato. Servizi tecnici progetto di “Valorizzazione e incremento della produzione del prodotto IGP: Fagiolo di Sarconi IGP”
PROGETTAZIONE DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA, DEFINITIVA ED ESECUTIVA, COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE, DIREZIONE LAVORI, CONTABILITA’ E CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE DELLE OPERE EDILI.
Avvisi 24 Maggio 2023
CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE (OGGI 24 MAGGIO 2023)
Si dà avviso che il Consiglio Comunale è convocato, in seduta ordinaria ed in 1^ convocazione per il giorno 24.